A tutto
sport
Diversi campi e palestre attrezzate fanno di Ligonchio un centro sportivo da competizione
Basket, tennis, pallavolo, calcio, calcetto e non solo: i diversi impianti della zona ospitano allenamenti, tornei, clinic, raduni e campionati. Il territorio poi è anche un’ottima palestra a cielo aperto e la rete sentieristica, con percorsi di varie difficoltà, è un circuito perfetto per l’allenamento delle funzioni cardiocircolatorie.
ESTATE
Escursionismo
Di corsa o a passo lento, con le bacchette o senza. Hiking, trail e nordic walking: bastano pochi passi per immergersi nei paesaggi mozzafiato dell’Appennino reggiano. Sentieri a decine per toccare il cielo con un dito.
ESTATE
Canyoning
Divertirsi in totale sicurezza discendendo i torrenti che attraversano le forre, le gole e i fossi i più belli dell’Appennino. Adatto a tutta la famiglia, il canyoning è l’ideale per scoprire un’altra faccia della montagna.
ESTATE
Arrampicata
La sua forma ispirò Dante per descrivere il Monte del Purgatorio. A qualche chilometro da Ligonchio sorge la Pietra di Bismantova, la più interessante e completa palestra di roccia dell’Emilia Romagna, destinazione prediletta di tutti i climber.
ESTATE
Mountain bike
Meta ideale per gli appassionati di ciclismo, Ligonchio offre ampie possibilità di scelta tra itinerari stradali e off-road. La mountain bike è di casa e gli amanti del downhill non si annoiano di certo.
INVERNO
Sport invernali
Cerreto Laghi o Febbio: lo sci in Appennino è a portata di mano. Anche gli amanti dello sci alpinismo possono cimentarsi su diverse vette, ammirando le splendide caratteristiche naturali del paesaggio.
INVERNO
Ciaspolate
Le valli più suggestive dell’Appennino sono a un passo. Ligonchio è un paradiso per gli amanti delle ciaspolate, con itinerari nella neve alla portata di tutti di giorno e al chiaro di luna.
Collaborazioni
Il filo dell’ospitalità unisce Il Rifugio dell’Aquila alle realtà più importanti dell’Appennino reggiano.
Guide montane e ambientali, parchi tematici, associazioni e produttori locali: la vivace rete di attività e relazioni moltiplica il valore delle tante proposte del territorio.

Guide alpine La Pietra
Professionisti della montagna per affrontare in sicurezza scalate, sciate ed escursioni.

Centro bike Cerwood
Per gli appassionati della mountain bike, proposte e soluzioni adatte a tutti.

Altri passi
Guide ambientali escursionistiche con una profonda conoscenza del territorio.

Cerwood
Il parco avventura più grande d’Italia, con tanti percorsi e giochi per bambini, ragazzi e adulti.

LILT Lega italiana per la lotta contro i tumori
Attività e progetti di prevenzione che mettono al centro la salute e i corretti stili di vita.

Produttori Locali
Il Rifugio dell’Aquila collabora con i produttori locali per valorizzare le tipicità del territorio.
Gli sport
- Trekking
- Hiking
- Trail e sky running
- Nordic walking
- Alpinismo su roccia
- Arrampicata sportiva
- Vie ferrate
- Canyoning
- Mountain bike
- Bici
- Percorsi cardio-protetti
- Speleologia
- Equitazione e passeggiate con gli asini
- Parapendio
- Sci alpino
- Sci alpinismo
- Sci di fondo
- Freeride
- Cascate di ghiaccio
- Ciaspole
- Pesca